Preziosi consigli su cosa fare a Scanno
A volte c’è proprio bisogno di pensare a una vacanza. Dopo una settimana di duro lavoro è un diritto aver il tempo per se stessi, accoccolarsi in poltrona, fare qualche ricerca sulle future mete dei propri viaggi o addirittura fare direttamente la valigia e partire.
Noi vogliamo stuzzicare un po’ la vostra mente, prendervi per mano ed illustrarvi spunti e gite che si possono effettuare in giornata nel nostro territorio.
Appassionati di sport outdoor ed escursioni: questo è il vostro paradiso! Scanno sorge in quello che molti chiamano “il polmone d’Abruzzo”, infatti, i fitti boschi offrono percorsi mozzafiato per chi ama la mountain bike, andare a cavallo, il trekking e, durante la stagione invernale, sciare.
Qualche suggerimento?
Scanno offre una vastissima scelta di tragitti da percorrere su due ruote: il percorso più famoso e di variabile durata s’identifica nella Marathon degli Stazzi, 60km di pura adrenalina per chi pensa che la mountain bike non abbia più segreti; il circuito a Montagna Spaccata offre invece 40km impegnativi per godersi grandi spazi panoramici. Ma questo è solo un assaggio dei 400km ben tracciati per questo sport ormai caratteristico del nostro territorio.
Concentriamoci ora sull’ escursionismo, attività ormai di molta tendenza.
Un percorso facile e piacevole vi porterà dal paese di Scanno al lago omonimo, dove vi potrete fermare a chiacchierare, noleggiare una canoa o un pedalò e perfino praticare la pesca sportiva. Se si ha voglia di cimentarsi in qualcosa di più impegnativo l’itinerario che tocca La Serra di Monte Canzoni e La Navetta vi farà scoprire una delle vette meno frequentate, ma non d’inferiore bellezza, dei monti di Scanno. Un circuito molto interessante, invece, visita la Serra Sparvera sul versante est del nostro paese.
Diversi maneggi locali danno la possibilità di fare passeggiate a cavallo per grandi e piccini.
Per chi invece ama la cultura, le chiese e i negozietti artigianali, potrebbe trovare interessante visitare il centro storico del nostro paese e di quelli confinanti. Girovagando per Scanno avrete la possibilità di imbattervi in palazzi nobiliari, piazzette e vicoli ciechi che ricordano l’antica capitale del Regno di Napoli. Potreste rimanere affascinati dalle montagne che spiccano maestose su Anversa degli Abruzzi, paesino il cui simbolo è la “pignata”, recipiente usato per la cottura di legumi. Se sceglierete di fermarvi a mangiare in questa località, ordinate i quagliatelli e fagioli, “cacio e uovo” o le pizzelle, non ve ne pentirete.
A Sulmona potrete passeggiare tra le vie del centro storico per imbattervi nell’acquedotto romano, visitare l’antica cattedrale, assaggiare i tipici confetti e infine ammirare Piazza Garibaldi, una delle più grandi d’Italia, che ospita durante l’anno la Giostra Cavalleresca di Sulmona e il rito della “Madonna che scappa”.
Tutto ciò non sarà mai abbastanza per darvi un’idea di ciò che la nostra terra ha da offrirvi, ma speriamo di avervi incuriosito.
Sarà un piacere per noi consigliarvi di persona i passatempi più adatti ai vostri gusti, le località da vedere e cibi da provare.
A presto!