Ecolabel più che una certificazione: una scelta di vita

La nostra struttura è fiera di aver ricevuto la certificazione Ecolabel per una politica che guarda a un ridotto impatto ambientale dei prodotti e dei servizi offerti. Un traguardo importante in quanto è dimostrazione tangibile dell’amore per il nostro territorio e per l’ambiente in generale.

L’ecoetichetta è rappresentata da una margherita stilizzata avente le dodici stelle della bandiera dell’Unione europea come petali e, al centro, una “E” arrotondata.

Ma quali sono nello specifico i canoni per richiedere e ottenere questa ecologica certificazione?

Ovviamente possono differire tra un’attività e l’altra, ma il denominatore comune è l’amore per la natura!
Noi dell’Hotel Nilde, ad esempio, garantiamo questa serie di osservanze:

  • lampadine a risparmio energetico in tutti gli ambienti della struttura;
  • set di cortesia in flaconi in plastica e non più nei soliti mini formati usa e getta;
  • brochure ricca di utili informazioni sui metodi per evitare inutili sprechi di acqua;
  • una cucina a km 0: la nostra colazione prevede miele, marmellate e torte home made, ma l’intera gamma dei prodotti utilizzati presso le nostre cucine arrivano da produttori locali.

Inoltre son tante altre le iniziative intraprese per garantire una tipologia di turismo divertente, ma nel rispetto della natura. I nostri ospiti sono protagonisti di giornate a stretto contatto con paesaggi incontaminati, che risvegliano amore e interesse per la flora e la fauna.
Affinché questi nostri primi passi diventino incisivi è necessario essere in molti, di conseguenza vi aspettiamo numerosi per camminare assieme verso un futuro sempre più verde.

Piccola curiosità sul riciclo!
Con 27 bottiglie di plastica si può produrre una felpa in pile; con 67 bottiglie dell’acqua l’imbottitura per un piumino matrimoniale; con 45 vaschette e qualche metro di pellicola in plastica addirittura una panchina ed infine con 11 flaconi di detersivo si avrà un annaffiatoio.

Cosa aspettate a sentirvi parte della tutela dell’ambiente?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *