
La passione per le due ruote tradotta in un offerta di studiata per biker di ogni livello.
Sentieri semplici per tutta la famiglia alla scoperta dei borghi e delle bellezze incontaminate del nostro territorio. e percorsi ardui e tecnici da affrontare in mountain bike.
Questa è la nostra sezione biker friendly dove troverete sempre proposte aggiornate di itinerari, divise per livello e attrazioni. Scegli quella più adatta a te e vieni a scoprire i luoghi più belli della Valle del Sagittario in sella alla tua bici!
Borghi e sorgenti
descrizione
SCANNO, FRATTURA VECCHIA, VILLALAGO, SCANNO
Escursione ad anello presso il Lago di Scanno.
- Informazioni: Partenza dall’ Hotel Nilde, si arriva all’inizio del borgo di Frattura, per poi raggiungere la suggestiva Frattura Vecchia, passando poi per la Chiesetta dell’ Immacolata, le sorgenti Cona, Faete e Colaizzo, facendo rientro passando per il borgo di Villalago.
- Punti di interesse: Lago di Scanno, Borghi di Frattura , Frattura Vecchia, e Villalago.
- Percorso: 22 km. circa, con dislivello positivo di 700 mt. circa.
- Durata: 4 ore circa. Idoneo per biker con un buon allenamento di base e buona praticità di guida della mtb si percorrono sentieri e carrarecce montane
- Difficoltà: MC+/BC-
Valichi e rifugi in quota
descrizione
SORGENTI DEL TASSO, VALICO DELLA CORTE, RIFUGIO DEL CAMPO, SORGENTI DEL TASSO
Escursione ad anello.
- Informazioni: Partendo dall’ Hotel Nilde, e salendo per 5 km circa su percorso misto asfalto/sterratoin direzionePasso Godi,si giunge in località Le Prata. Si proseguirà in salita tutto su sterrato passando presso le sorgenti del torrente Tasso, la piana del Ferroio, il valico della Corte, il rifugio del Campo, e percorrendo il vallone Tempesta si torneràal punto di partenza.
- Punti di interesse: Le sorgenti del Tasso (torrente che alimenta il lago di Scanno) e tutta la parte paesaggistica, in considerazione che si attraverserà una delle zone d’elite del PNALM (Parco Nazionale d’Abruzzo).
- Percorso: 18 km. circa, con dislivello positivo di 870 mt.
- Durata: 5 ore circa. Per biker con buon allenamento, esperienza su percorsiin montagna e buonecapacità tecniche di guida della mtb , su disceseimpegnative anche in single track. Consigliato l’uso di protezioni (gomiti e ginocchia).
- Difficoltà: BC/BC
Borghi e Valli
descrizione
SCANNO, FRATTURA VALLE CUPA, SCANNO
Escursione ad anello presso il Lago di Scanno.
- Informazioni: Partenza dall’Hotel Nilde, si passa per il borgo di Frattura, presso Toppe Vurgo, lo stazzo La Ria, valle Cupa, e si fa rientro lungo il vallone di Iovana.
- Punti di interesse: Lago e paese di Scanno, Borgo di Frattura.
- Percorso: 40 km., con dislivello positivo di 1100 mt. circa.
- Durata: 5 ore circa. Per biker con buon allenamento, esperienza su percorsi in montagna e buone capacità tecniche di guida della mtb su discese impegnative anche in single track. Consigliato l’uso di protezioni (gomiti e ginocchia).
- Difficoltà: BC/BC
Sono disponibili su prenotazione corsi di livello base di guida in mountain bike con maestro/guida mtb dell’ Accademia Nazionale MTB Milano. Per info e prenotazioni scrivi a bike@hotelnilde.it
BIKE GARAGE ATTREZZATO

- Rimessaggio sicuro fino a 15 bike
- Corner Manutenzione con attrezzi
- Corner Lavaggio con idropulitrice e prodotti professionali